Come prendersi cura dei propri denti con 5 semplici regole

Mantenere una buona salute orale è davvero importante per evitare un dente del giudizio cariato, una delle principali cause di estrazione dentale assieme alla parodontite. Vediamo ora 5 semplici regole per evitare carie e altre conseguenze negative ai nostri denti.
1-Lavarsi i denti bene e spesso
Il modo migliore per prendersi cura dei nostri denti è quello che ci viene insegnato fin da bambini da genitori e dentisti: lavarsi i denti con dentifricio e spazzolino. Bisogna però dire che lo spazzolino andrà usato nel modo giusto altrimenti avremo solo l’illusione di prenderci cura della nostra salute orale. Lo spazzolino andrà anche cambiato ogni 3 mesi affinché conservi efficienza nel corso del tempo. Si raccomanda di non scegliere uno spazzolino dalle setole troppo dure in quanto potrebbe danneggiare le nostre gengive e causare infiammazioni o recessione gengivale. Si consiglia di lavarsi i denti dopo ogni pasto, almeno 2 volte al giorno.
2-Usare il filo interdentale
Lo spazzolino è efficace ma non basta da solo ad eliminare tutti gli accumuli di placca batterica, soprattutto quelli interdentali. Il modo migliore per eliminare questa placca pericolosa è utilizzare il filo interdentale, un vero e proprio filo di plastica o altri materiali che viene utilizzato per pulire lo spazio tra i denti che fanno parte delle arcate mascellari e mandibolari. Bisognerà imparare a usarlo con la giusta tecnica ovvero fissandolo tra indice e pollice per poi inserirlo tra i denti e pulire le superfici laterali dei denti. Si tratta delle superfici laterali e nascoste che non sono normalmente raggiungibili con lo spazzolino e che meritano quindi una attenzione particolare.
3-Attenzione agli zuccheri
Una delle cause maggiori di carie è una dieta troppo ricca di zuccheri e di bevande zuccherate. Molti tendono a sottovalutare la pericolosità dello zucchero per i denti e magari mangiano dolci e non si lavano i denti subito dopo. Si tratta di un grave errore in quanto il rischio di carie aumenterà e quindi dovremmo almeno prendere l’abitudine di lavarci denti subito dopo aver mangiato cibi zuccherati. Meglio una dieta con pochi zuccheri così da ridurre sensibilmente il rischio della formazione di carie.
4-Usare il collutorio
Il collutorio è un liquido disinfettante che si usa per fare degli sciacqui orali. L’errore che molti commettono è considerare il collutorio come un sostituto dello spazzolino. In realtà il collutorio serve a completare l’igiene orale e dovrà quindi essere utilizzando secondo questo principio. I collutori antinfiammatori sono utili per il trattamento di stati infiammatori e dolorosi e andranno utilizzati solo per un periodo di tempo limitato. I collutori a base di alcol invece potrebbero infiammare le gengive, anche per questo meglio chiedere consiglio al dentista.
5-Sedute di detartrasi
Le carie e le gengiviti si formano a causa dell’accumulo di tartaro e il tartaro potrà essere rimosso unicamente dal dentista con gli strumenti giusti, come un ablatore di tartaro, durante una seduta di igiene orale professionale. Il consiglio è quello di sottoporsi a una di queste sedute di igiene orale professionale almeno una volta all’anno così da ridurre sensibilmente i rischi per la salute orale.
Seguendo questi cinque consigli sarà possibile per chiunque godere di una dentatura perfetta e limitare al minimo i tipici problemi dentali come carie e gengivite.